mercoledì 26 maggio 2010

VALUTAZIONE DEL CORSO


Una finestra sul mondo... Così definirei il corso di tecnologie dell’istruzione e dell'apprendimento.. Ho conosciuto grazie al professore un mondo virtuale e tecnologico di cui non ero assolutamente a conoscenza! non avevo idea ed ero anche piuttosto scettica circa l'utilizzo dei vari social network nella scuola... ma mi sbagliavo. L'utilizzo del web può avvenire a vari livelli e sicuramente in uno di questi c'è la scuola. Internet può essere un ottimo strumento da utilizzare con gli alunni, naturalmente nel giusto modo, e se ora ne sono consapevole lo devo a questo esame. Il corso è stato via via una scoperta.. e una crescita per ognuno di noi.. e la didattica laboratoriale un ottimo metodo! grazie al laboratorio, infatti, siamo stati noi i costruttori delle nostre conoscenze, naturalmente grazie alle opportunità che ci sono state date dal professore. Ritengo che sia stata molto utile anche l’analisi dei vari siti didattici. Non ero a conoscenza, infatti, di tutti questi siti che probabilmente mi saranno molto utili in un prossimo futuro. Spero che questo corso anche nei prossimi anni sia svolto nelle stesse modalità perché è davvero molto utile per il lavoro che andremmo a svolgere.

Altri siti consigliati....

Ho appena trovato questi altri siti.. sono molto interessanti e ve li segnalo...
www.lagirandola.it : "La Girandola è un portale al mondo di Internet rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni (ma anche più) e ai loro genitori. La sua interfaccia grafica è stata progettata in modo tale da risultare intuitiva e divertente.."
www.ricerchemaestre.it. "Ricerche Maestre è un motore di ricerca per bambini, genitori e maestri che seleziona siti scelti da esperti insegnanti della Scuola Primaria. Si possono trovare risorse scolastiche per la scuola elementare e si può navigare all'interno di siti adatti a bambini dai 3 ai 14 anni, cercando contenuti educativi e di svago.La ricerca è immediata ed efficace..."
visitateli!!!

Analisi del sito

Ho deciso di analizzare il sito che ha consigliato Michela Palladino www.fantavolando.it perché è molto bello ed interessante. Dal punto di vista grafico è semplice, pieno di immagini anche in movimento (nella home page)adatte ai bambini, quali fruitori insieme agli insegnanti e ai genitori del sito. la navigazione è intuitiva e guidata passo passo e questo facilita gli utenti. lastruttura del sito è funzionale agli scopi che si pone: è diviso, infatti, in 4 sezioni una per ogni categoria di utenti e, inoltre, vi è la sezione dedicata alle illustrazioni di fiabe.. racconti.. le quali possono essere facilmente stampate o scaricate. il sito è in continuo aggiornamento infatti vi è una sezione "novità" in cui si possono trovare dei consigli circa testi o software disattici sperimentati dalla stessa maestra. l'ampiezza del sito è buona perchè i contenuti sono trattati in maniera approfondita e sono segnalati nella sezione "nuovi amici" diversi link che rimandano ad altri siti didattici. consiglio a tutti di visitare questo sito, può essere davvero molto utile!!

lunedì 24 maggio 2010

i siti consigliati

tra i siti a mio avviso molto utili per la didattica ne segnalo due:
www.didattica.org e www.maestrasandra.it.
il primo è un software didattico per la scuola molto bello e interattivo in cui ci sono una serie di progetti per ogni materia... compresa la descrizione di questi e le schede con gli esercizi da far fare ai bambini. Questi esercizi suggeriti eventualmente possono essere utlizzati come modaità di verifica. Anche il secondo sito segnalato è estremamente utile in quanto in essi vi sono una serie di unità di apprendimento per ogni ambito e per ogni classe.